Portare a termine la cottura del prodotto
in forno preriscaldato a 250° ca.
Procedere con taglio netto orizzontale
lungo il bordo del prodotto
Creare la base con un salume e/o un formaggio
prima di dare il via al riempimento
Continuare con strati di ripieno a piacimento, aggiungendo il sapore sfizioso
di un sott’olio o qualche salsa, come vuole la tradizione
Assaporare l’unicità della combinazione creata
attraverso lenti e piccoli morsi
Lasciare cuocere per almeno 3 minuti,
a seconda del livello di cottura preferito
Separare le due sezioni ottenute e fare uso di quella inferiore
come supporto stabile per la farcitura
Farcire il prodotto con ingredienti freschi e genuini, privilegiando verdure
e ortaggi di stagione preparati in modi differenti
Assicurarsi che la varietà d’ingredienti scelta garantisca la giusta cremosità
e una sapidità equilibrata
Ripetere l’operazione dal punto 1 per testare
accostamenti ogni volta nuovi.
Portare a termine la cottura del prodotto in forno preriscaldato a 250° ca.
Lasciare cuocere per almeno 3 minuti, a seconda del livello di cottura preferito
Procedere con taglio netto orizzontale lungo il bordo del prodotto
Separare le due sezioni ottenute e fare uso di quella inferiore come supporto stabile per la farcitura
Creare la base con un salume e/o un formaggio prima di dare il via al riempimento
Farcire il prodotto con ingredienti freschi e genuini, privilegiando verdure e ortaggi di stagione preparati in modi differenti
Continuare con strati di ripieno a piacimento, aggiungendo il sapore sfizioso di un sott’olio o qualche salsa, come vuole la tradizione
Assicurarsi che la varietà d’ingredienti scelta garantisca la giusta cremosità e una sapidità equilibrata
Assaporare l’unicità della combinazione creata attraverso lenti e piccoli morsi
Ripetere l’operazione dal punto 1 per testare accostamenti ogni volta nuovi.
Portare a termine la cottura del prodotto in forno preriscaldato a 250° ca.
Lasciare cuocere per almeno 3 minuti, a seconda del livello di cottura preferito
Procedere con taglio netto orizzontale lungo il bordo del prodotto
Separare le due sezioni ottenute e fare uso di quella inferiore come supporto stabile per la farcitura
Creare la base con un salume e/o un formaggio prima di dare il via al riempimento
Farcire il prodotto con ingredienti freschi e genuini, privilegiando verdure e ortaggi di stagione preparati in modi differenti
Continuare con strati di ripieno a piacimento, aggiungendo il sapore sfizioso di un sott’olio o qualche salsa, come vuole la tradizione
Assicurarsi che la varietà d’ingredienti scelta garantisca la giusta cremosità e una sapidità equilibrata
Assaporare l’unicità della combinazione creata attraverso lenti e piccoli morsi
Ripetere l’operazione dal punto 1 per testare accostamenti ogni volta nuovi.
Portare a termine la cottura del prodotto in forno preriscaldato a 250° ca.
Lasciare cuocere per almeno 3 minuti, a seconda del livello di cottura preferito
Procedere con taglio netto orizzontale lungo il bordo del prodotto
Separare le due sezioni ottenute e fare uso di quella inferiore come supporto stabile per la farcitura
Creare la base con un salume e/o un formaggio prima di dare il via al riempimento
Farcire il prodotto con ingredienti freschi e genuini, privilegiando verdure e ortaggi di stagione preparati in modi differenti
Continuare con strati di ripieno a piacimento, aggiungendo il sapore sfizioso di un sott’olio o qualche salsa, come vuole la tradizione
Assicurarsi che la varietà d’ingredienti scelta garantisca la giusta cremosità e una sapidità equilibrata
Assaporare l’unicità della combinazione creata attraverso lenti e piccoli morsi
Ripetere l’operazione dal punto 1 per testare accostamenti ogni volta nuovi